28 novembre 2009

My parents ;-)

11 novembre 2009

... è solo abitudine!

Caro blog,
l'altro giorno, mentre ero fuori per sbrigare delle compere aziendali, riflettevo su tante cose...come mi capita spesso, ogni volta che percorro un tragitto a piedi.
In questo caso però, è stato il mio istinto a stupirmi e a farmi distogliere da quello a cui stavo pensando, per "propormi" altro...mi spiego...
sin da piccina ho sempre avuto il TERRORE dei serpenti...non credo di averne visti molti dal vivo (forse nessuno o al massimo un paio in alkune teke durante dei viaggi fatti da pikkolina kon i miei...perlomeno è questo il ricordo che ho!)...e da sempre mi sono venuti a trovare nei miei incubi peggiori... (insieme agli immancabili ragni!!!)...lasciandomi con una sensazione di skifo e di paura...
bhè...fatto sta che da poco meno di 5 mesi si è aperto un negozio che vende animali esotici (e...serpenti di ogni foggia e colore!!!) e se all'inizio avevo accolto con terrore e profondo schifo questa novella, devo ammettere che adesso le cose sono INASPETTATAMENTE cambiate!
E proprio qui interviene l'istinto di cui parlavo prima...anzichè evitare il lato di strada adiacente al negozio, mi sono appopinquata sullo stesso, sfiorando le teche in vetrina e ... mi sono preoccupata xkè non riuscivo a vedere più il cucciolo di pitoncino rosso e nero (adesso nn sono proprio sicura che fosse un pitone)e mi sono sporta per avere chiara la situazione ....
MA CI RENDIAMO CONTO????
ero davvero incredula di me!!! e allora ho iniziato a ragionare sul concetto della "paura"...
wikipedia definisce così il termine: "La paura è una intensa emozione derivata dalla percezione di un pericolo, reale o supposto.
È una delle emozioni primarie, comune sia alla specie umana, sia a molte specie animali.
La paura è un'emozione governata prevalentemente dall'istinto che ha come obiettivo la sopravvivenza dell'individuo ad una presunta situazione di pericolo; si scatena ogni qualvolta si presenti un possibile rischio per la propria incolumità, e di solito accompagna un'accelerazione del battito cardiaco e delle principali funzioni fisiologiche di difesa."
ma quindi...
quando abbiamo paura, non abbiamo REALMENTE paura di quell'oggetto/animale, ecc. ma è la paura di qualcosa di nuovo, inaspettato e che reputiamo pericoloso x noi e per la nostra incolumità....
indi per cui, avendo visto così spesso questi animaletti, ho iniziato a sentirli + "comuni" e mi sono abituata...
ecco quindi che basta l'abitudine per farci passare i traumi, le paure, ecc.
:-)
...non è ke adoro i serpenti...ma per lo meno se ne dovessi incrociare uno sul mio cammino (e non dentro una teca) ,mi spaventerò, ma non morirò d'infarto e sarà già una bella conquista!
ciaooooooooooooooooooooooooo