26 dicembre 2008

Feste natalizie a Monaco di Baviera

Di questa bellissima esperienza ricorderò:


le mele secche,
le colazioni immensamente abbondanti e deliziose,
i tetti innevati osseravati dalla finestra della mia stanza,
i sorrisi dipinti sui volti dei miei,
il tedesco incompresibile,
le viuzze antiche,
i würstel,
il carillon,
la Marienplatz,
l'Hotel bellissimo,
gli ubriaconi accanto al nostro tavolo,
la Augustiner,
il freddo che ti taglia il viso,
la gioia nel cuore!


Un pò di immagini:


La beona
La vista dalla mia stanza

L'albero di Natale nella hall


Torre dell'orologio con carillon

La vista da "Loden Frey"

L'ennesimo würstel con krauti

For more info : http://it.wikipedia.org/wiki/Monaco_di_Baviera

25 dicembre 2008

Il pranzo di Natale


Vi prego di sbavare per il meraviglioso tavolo ricco di antipasti preparati dalle manine della mia dolcissima Zia Chiara...con l'aiuto di Zio Giro! fantastico, no???
Bhè, per me il Natale è questo, il pranzo di Natale, passato kon la famiglia, piccola, ma buona. E' stato bello anche quest'anno stare con loro. Grazie Signore per tutto quello che mi doni!
BUON NATALE!!!

22 dicembre 2008

scrivere è...

Scrivere è avanzare parola dopo parola su un filo di bellezza...

18 dicembre 2008

4 anni!!!




L'amore non si può descrivere,

l'amore è una meta che ci prefiggiamo, ma nn sempre raggiungiamo,
l'amore sono le farfalle nello stomaco,
l'amore è la gioia irrefrenabile,
l'amore è la preoccupazione perenne che i suoi sogni non si realizzino,
l'amore è augurare una dolcenotte,
l'amore è sostenersi a vicenda,
l'amore è guardare nella stessa direzione tenedosi per mano,
l'amore è sorridere,
l'amore è emozionare ed emozionarsi,
l'amore è condividere ciò in cui si crede,
l'amore è credere nell'eternità,
l'amore è vita,
l'amore è una fragola immersa in una cioccolata calda,
l'amore è il battito delle ali di una farfalla,
l'amore è accettare e sorridere dei difetti reciproci,
l'amore è un bacio indimenticabile.

TI AMO F.

15 dicembre 2008

...giallo!

....e mentre fabio regola il fonometro cantando "Se mi lasci non vale"...io inizio a vedere giallo...e nn è un buon segno! ho la febbre!

14 dicembre 2008

x i 31...


31 anni di matrimonio sono un traguardo importante, e per dei genitori importanti una figlia importante non poteva non fare un regalo importante:



AUGURI !!!


10 dicembre 2008

dimenticavo di mostrarvi i miei acquisti

questi sono i bellissimi acquisti di Camden Town (vi prego di non tralasciare il cappellino a forma di fragola...SCA-NDA-LO-SA-MEN-TE BELLO!!!!!!!!!)




mentre questi sono quelli di Primark:







7 dicembre 2008

ViaggioaLondra3rdday

3 giorno a londra!!! fino ad adesso, possiamo assolutamente ritenerci soddisfatti, ma ci manca ancora una caratterstica di Londra, da vivere...la Londra dei parki!!!
E' una bella giornata, e questo ci permette di goderci ancora di +, questo aspetto tipico di Londra, ma anche dell'Inghilterra in generale.
Ecco, una mia foto all'uscita della metro Hyde Park Corner.

Questa foto tanto tenera, ce la scatta un tipico signore inglese, che aveva portato a passeggio il suo cane. Siamo a Green Park e il signore di cui sopra sembra appena uscito da uno dei libri di inglese che tutti abbiamo studiato, è davvero molto gentile e si ferma a scambiare due chiacchiere con noi. In questo viaggio, è degno di nota dire che abbiamo trovato tutte persone gentilissime (fatta ecezione per le ragazze ke spillavano la birra nel pub vicino Paddington Station).
In questa foto si può osservare la brina mattutina cristallizzatasi.

Ke stupendo scorcio, nn trovate?
Adesso è il momento di "gustarci" il cambio della guardia, alle 11 di domenica, anke se le kasakke sono grigie e non rosse come in estate. Il passettino che fanno (con i piedi alle 1o e 10) è davvero tipiko e noi non smetteremo di imitarlo per un bel pò...

I simpatici scoiattolini (perennemente affamati) ci circondano...sono davvero teneri e velocissimi, ma anche molto vanitosi, hanno infatti imparato a convivere con i turisti e a farsi riprendere e fotografare...ke forti!

In questa foto, siamo in St.James Park ,che fa parte insieme a Green Park,Hyde Park ed altri, dei Royal Parks che,in questo caso, circondano Buckingham Palace. Io e Fabio sul blue bridge.
Ke poesia queste immagini...

Trafalgar Sqare, pronti alle griglie di partenza per visitare questa volta la National Gallery.
Ke bellezza!
Non prima di aver fatto la classica foto con i mastodontici leoni che circondano la colonna di Nelson (http://it.wikipedia.org/wiki/Trafalgar_Square )...come al solito fabio non pecca di originalità!!!

Per spostarci da Trafalgar alla Tower of London, scegliamo (solo grazie al tempismo di Fabio!)di spostarci con uno dei più antichi bus rossi a 2 piani, con tanto di bigliettaio sul retro e autista che grida le fermate).
Ecco la Tower of London (http://www.hrp.org.uk/toweroflondon/ ), dove tra le altre cose, visitiamo anche i gioielli della corona, con il più grande diamante del mondo.

Non per essere dissacranti, ma prima ci mangiamo un ottimo fish&chips, con sole 5 sterline, bevanda compresa.

Con la mia solita faccia di cavolo chiedo di fare una foto a una delle guardie della torre di londra.
Questa foto invece ce la scatta una simpatica turista giapponese, siamo sulle antiche mura che circondavano la torre di londra. Sullo sfondo ovviamente il mitico Tower Bridge.
Qui invece si possono notare i mega corvi neri, abitanti della torre di londra. Secondo un'antica leggenda quando questi voleranno via, la monarchia sarà in perikolo...adesso, non per fare la polemica, ma dubito ke questo accadà mai perkè hanno tutti dei microchip alle zampine che evitano la fuga spontanea. mbà???


Per essere felice mi basta questo: mezzora da Primark! ho komprato tutto quello ke mi kapitava sottomano...è davvero stupendo fare acquisti in questo posto!!! solo ki ci è stato può kapirmi! Ho anke perso la fodera dell'i-phone, ma nn me ne fregava niente!!!

anche le pile hanno un limite!!! questa è l'ultima foto (peraltro ke testimonia la nostra romantica passeggiata al tramonto sul Tower Bridge); Prima di ritirarci e preparare i bagagli abbiamo visto un altro bellissimo mercatino di Natale (con giostre per grandi e piccoli) questa volta nella magnifica cornice di Hyde Park, vestito di lucine e addobbi natalizi ( http://www.royalparks.org.uk/parks/hyde_park/)

Dopo + di 289 foto (riassunte al massimo in qst blog)le batterie hanno ceduto, ma hanno komunque immortalato questi bellissimi momenti che rimarrano indelebili nella nostra memoria.

Grazie Magica Londra! ti promettiamo che, ancora una volta, questo è "un arrivederci" e non "un addio".

Colonna sonora della giornata:

http://www.youtube.com/watch?v=JFhkhRZhDas

6 dicembre 2008

ViaggioaLondra2ndday

Buongiorno Londra! Dopo una colazione discreta (anzi, decisamente migliore di quella ke ci aspettavamo) è la volta di raggiungere la pazzissima Camden town, piena di markatini all'aperto e soprattutto di turisti, gran parte spagnoli e italiani. I prezzi sono altini, ma gli articoli davvero originali, Fabio adokkia una serie di magliette interessanti, ma alla fine opta per una di Frank Zappa. Io invece nn ostante avessi voluto comprare tutto (a partire da questi stivaletti pazzi)mi limito e mi compro un vestito (perfetta imitazione di custo) e una felpa multicolor.


Il tempo stringe e Fabio è costretto a tirarmi (nel vero senso della parola) verso la tube station.
(http://www.camdentown.co.uk/ )

E' la volta del British Museum, e fabio impazzisce come un bimbo nel paese di balokki...






Tra le tante cose da vedere ci salta agli okki questa opera d'arte...il riflesso è molto romantiko e si possono notare distintamente due profili di uomo e di donna...peccato ke le ombre siano date da una serie di insetti, topi e animaletti imbalsamati ed assemblati!



Dopo il Bitish, ecco il paradiso di Fabio, il negozio "the bass cellar" specializzato in vendita di bassi e strumentazione pe gli stessi. Ovviamente si trova nella rinomata Denmark St.


Frettolosamente in compagnia di "simpatici" crampi di fame, prendiamo la metro e ci buttiamo nella folla spettacolare del cuore dello shopping londinese "Oxford street"...è bellissimo!!!


Piena anke di volontari ke kantanto canzoni natalizie vestiti da babbo natale, kome questi qui nella foto.


(Ci troviamo anche nel bel mezzo della mega sponsorizzazione del film Australia, oltre al pandino di Kung Fu Panda)

Eh no.....resistere al ristorante cino-giapponese ke vende gli spaghetti alle verdure nei bikkieroni non si può....e infatti fabio nn resiste! ma vedete ke faccina kontenta ke ha!!! (io mi akkontento di un tramezzino pazzamente farcito da EAT)

Adesso, dopo la grossa delusione di aver trovato la coda fin fuori dal palazzone di Primark, si arriva al Westminister Pier, da dove (dopo ankora altre foto al Big Ben) ci imbrachiamo per una minicrociera sul Thames...so romantic ;-)


E nel frattempo ci godiamo anke il tramonto da una postazione speciale!



Ma le sorprese non finiscono qui! e allora ecco trovarci un altro mercatino natalizio, e visto che la fame si fa sentire again perchè non approfittare di questo gulash con patate al forno? Maria non se lo fa dire due volte!!! E nn si risparmia neanke in pikkoli acquisti qua e là...l'atmosfera è davvero natalizia!!!


E' proprio vero: i fuori programma, a volte, sono l'aspetto + bello di un viaggio, e così anke se avevamo deciso ke il giro sul London Eye non l'avremmo fatto, all'ultimo cambiamo idea e la magia si ripropone! anke se per entrare i kontrolli anti - terroristi sono quasi come quelli dell'areoporto (evidentemente anno avuto una soffiata)e il giro è non proprio economico (15 sterline a perona), alla fine siamo + ke soddisfatti!

Il panorama è davvero mozzafiato!


guardate un pò...

Ok, la stankezza inizia a farsi sentire, ma ogni minuto è prezioso kosì ecco che decidiamo di andare alla Tate Modern, dove l'arte contemporanea la fa da padrona...anche se nn ci soffermiamo molto sulle opere d'arte (e per arrivare nn è stato per niente facile) ,ma vale la pensa visitarlo!

Alla fine, una birrozza in un pub caratterstico vicino al nostro Hotel (zona Paddington) e la felicità è alle stelle, possiamo addormentarci col sorriso sulle labbra...

Non prima di fare questa foto scema, in kui vanno presi in konsiderazione i miei duroni (quasi arancioni) e il cerotto sulla kaviglia, ke la dicono lunga.
Colonne sonore della giornata:
e






5 dicembre 2008

ViaggioaLondra1stday

Evvaiiiiiii....ecco la partenza di questo grande viaggio!!!
Cosa potreste scongiurare alla partenza di un qualsiasi viaggio??? di stare bene,no???
Ebbene ragazzi, in data 05-12-08, come si sveglia maria??? con un mega mal di gola, okki lucidi a palla e brividini di freddo...MI SVEGLIO KON LA FEBBRE!!!
Il terrore di una vacanza (tanto agognata!)rovinata per sempre la fa da sovrano, e in questa foto si nota la mia falsità: far finta di star bene!!!



Dopo il check in e in attesa dell'imbarco capisco che il problema è serio (sono le mie tempiette calde che lo confermano) e allora non mi resta che scomodare i miei santi in paradiso e implorare che non mandino all'aria questo viaggio programmato minuto per minuto e desiderato fino all'infinito (considerando anche che non era la prima volta che arrivavo a Londra con la febbre!!!).

In questa foto,ero seduta nell'angolino + riparato (dove arrivava meno vento) del bus navetta che ci portava al nostro aereo Ryan air. Rido per non piagere!

Non ci crederete,ma appena messo piede in UK mi sento bene...ma forse l'aria di inghiterra è miracolosa, in realtà sono convinta che "da lassù" si sono dati tanto da fare e hanno ascoltato le mie preghiere...GRAZIE!

Infatti, sul Terravision (che ci condurrà dritti dritti a Liverpool Street,con 9 sterline e 45 minuti),iniziamo a fare gli "autiscatti- da -turisti -scemi"che testimoniano la nostra felicità e finalmente tranquillità. Da non omettere la prima figuraccia in terra inglese mia e di fabio, infatti ci eravamo incapponiti di voler prendre un Pullman Terravision che non era assolutamente in partenza, e per farlo abbiamo attraversato correndo l'intero parcheggio, mentre i poliziotti ci gridavano di uscire velocemente da lì!!! mitici!




Ci accoglie una Londra con pioggerellina, ma non ne troveremo +! ke fortunati!


Una volta arrivati a destinazione, facciamo la Travelcard di 3 giorni (per un totale di circa 18 sterline),che ci permette anke di utilizzare i bus e bus notturni,oltre alla metro. e ci dirigiamo in direzione Paddington!


Il nostro hotel è davvero formidabile, molto piccolino, ma davvero molto carino, tutto addobbato con addobbi natalizi. Ci fanno pagare subito, e la carta di credito di Fabio inizia ad acquisire una linea sfavillante!Ma la felicità è al massimo! anke perkè l'hotel (norfalk towers) è ancora + vicino alla fermata metro di quello ke pesnavamo!!! Ed il quartiere è veramente elegante e molto sicuro.




Ecco la nostra bella stanzetta:



Una volta lasciati i bagagli, usciamo subito, e iniziamo una passeggiata notturna di Londra, indimenticabile!!! ecco la classica foto, ke tutti gli italiani non si risparmiano una volta arrivati in Great Britain...diciamo che gli inglesi ce le lasciano apposta, infatti nn le utilizza quasi nessuno, e allora xkè deluderli???











Ecco lo splendore degli splendori:




Non appena adocchio una mantella tempestata di strass (di 7.800 sterline!!!), Fabio inizia a dire che è bello ma è solo un grande magazzino (casualità?)...ma dopo poki piani si ricrede:






Harrods infatti è un mondo fantastico, nel quale si può comprare di tutto: da uno spillo, ad un elefante indiano... (vedere per credere! more info: http://www.harrods.com/harrodsstore/ )



Stanki??? Manko un pò!!! e allora ecco che passeggiamo per Covent Garden (more info:

http://www.covent-garden.co.uk/ )





questa volta a Fabio gli è andata bene, perchè alle 18 a Londra chude quasi tutto (nel senso di negozi e attrazioni,molti musei,ecc)...e quindi ahimè un mercatino in meno da spulciare...ma gli addobbi e l'atmposfera che si rispira è strabiliante!!! Ancora una volta non riesco a trovare il "patativendolo",ma non mi arrendo, la prossima volta lo cercherò again...ma quante cose cambiano però negli anni!!!


In queste tre foto (vedi su), eccoci in successione sotto l'Eros di Piccadilly Circus (che adoro!), Fabio al Trocadero ( for more info visit: http://www.londontrocadero.com/ ), quanto è immenso sto posto, piendo di leccornie, negozi sempre aperti e sale gioki, bowling, biliardi....di tutto di più!!! Talmente immenso ed affollato che ho preso per mano un bell'inglese dagli occhi azzurri e gli ho detto:"che dici fà andiamo ancora giù?"......KE FIGURA!!! Lui si è messo a ridere, io sono diventata rossa, e fabio, quando gliel'ho spiegato, si è ingelosito....ehehehee ;-p
Ultima delle 3 foto precedenti: un mercatino di Natale (il primo di diversi altri), bellissimo, con delle giostre e dei macchinari enormi "sputaneve",si si...a Londra si sono inventati questi, visto che non solo non nevicava, ma si stava addiruttura molto meglio che a Molfetta, non è per niente un freddo eccessivo!!!
Adesso è arrivata l'ora di magnà. E allora ci fermiamo nella Aberdeen Steak House e ci mangiamo io un deludente fish and chips, e fabio una bistekkina mignon nella dimensione , ma nn nel prezzo(16 sterline). Tuttosommato stiamo bene e facciamo amicizia con dei signori londinesi del tavolo accanto...alèèèè W la sarsana!!!




Adesso è l'ora di trascinare fabietto nella Chinatown di Londra (più rinomata come Soho), piena di localini gay, di sexy shop, e di gente stramba....il fabietto mi si shokka e così proseguiamo il giretto notturno.


Questo è uno dei tragitti che adoro di Londra, la strada che collega Piccadilly Circus a Green Park, ed ecco che sfiliamo sotto il porticato del Rits....che bellezza!!!
Ultime foto di questa giornata intensa: sopra House of Parliament (da notare l'unica finestra accesa....chi ci starà e soprattutto ke faranno a quell'ora tarda?). Sotto di noi Il london Eye...
in tutto il suo splendore notturno!!! Insomma il benvenuto regalatoci da questa città è davvero speciale...e già capiamo che ci stiamo accingendo a vivere dei momenti unici.






(Per fortuna che ce lo scrivono!!!Noi italiani non ci abitueremo mai alla guida a sinistra...Fabio guarda con stupore tutte le macchine che passano, è la prima volta per lui).

Colonna sonora di questa bellissima giornate è "Here comes the Sun" dei Beatles, ascoltata in metro da un suonatore di strada bravissimo:

http://www.youtube.com/watch?v=sUS49XSN6Zs