Cosa potreste scongiurare alla partenza di un qualsiasi viaggio??? di stare bene,no???
Ebbene ragazzi, in data 05-12-08, come si sveglia maria??? con un mega mal di gola, okki lucidi a palla e brividini di freddo...MI SVEGLIO KON LA FEBBRE!!!
Il terrore di una vacanza (tanto agognata!)rovinata per sempre la fa da sovrano, e in questa foto si nota la mia falsità: far finta di star bene!!!
Dopo il check in e in attesa dell'imbarco capisco che il problema è serio (sono le mie tempiette calde che lo confermano) e allora non mi resta che scomodare i miei santi in paradiso e implorare che non mandino all'aria questo viaggio programmato minuto per minuto e desiderato fino all'infinito (considerando anche che non era la prima volta che arrivavo a Londra con la febbre!!!).
In questa foto,ero seduta nell'angolino + riparato (dove arrivava meno vento) del bus navetta che ci portava al nostro aereo Ryan air. Rido per non piagere!
Infatti, sul Terravision (che ci condurrà dritti dritti a Liverpool Street,con 9 sterline e 45 minuti),iniziamo a fare gli "autiscatti- da -turisti -scemi"che testimoniano la nostra felicità e finalmente tranquillità. Da non omettere la prima figuraccia in terra inglese mia e di fabio, infatti ci eravamo incapponiti di voler prendre un Pullman Terravision che non era assolutamente in partenza, e per farlo abbiamo attraversato correndo l'intero parcheggio, mentre i poliziotti ci gridavano di uscire velocemente da lì!!! mitici!
Ci accoglie una Londra con pioggerellina, ma non ne troveremo +! ke fortunati!
Il nostro hotel è davvero formidabile, molto piccolino, ma davvero molto carino, tutto addobbato con addobbi natalizi. Ci fanno pagare subito, e la carta di credito di Fabio inizia ad acquisire una linea sfavillante!Ma la felicità è al massimo! anke perkè l'hotel (norfalk towers) è ancora + vicino alla fermata metro di quello ke pesnavamo!!! Ed il quartiere è veramente elegante e molto sicuro.
Ecco la nostra bella stanzetta:
Una volta lasciati i bagagli, usciamo subito, e iniziamo una passeggiata notturna di Londra, indimenticabile!!! ecco la classica foto, ke tutti gli italiani non si risparmiano una volta arrivati in Great Britain...diciamo che gli inglesi ce le lasciano apposta, infatti nn le utilizza quasi nessuno, e allora xkè deluderli???
Ecco lo splendore degli splendori:
Non appena adocchio una mantella tempestata di strass (di 7.800 sterline!!!), Fabio inizia a dire che è bello ma è solo un grande magazzino (casualità?)...ma dopo poki piani si ricrede:
Harrods infatti è un mondo fantastico, nel quale si può comprare di tutto: da uno spillo, ad un elefante indiano... (vedere per credere! more info: http://www.harrods.com/harrodsstore/ )
Stanki??? Manko un pò!!! e allora ecco che passeggiamo per Covent Garden (more info:
http://www.covent-garden.co.uk/ )
Ultima delle 3 foto precedenti: un mercatino di Natale (il primo di diversi altri), bellissimo, con delle giostre e dei macchinari enormi "sputaneve",si si...a Londra si sono inventati questi, visto che non solo non nevicava, ma si stava addiruttura molto meglio che a Molfetta, non è per niente un freddo eccessivo!!!
Adesso è arrivata l'ora di magnà. E allora ci fermiamo nella Aberdeen Steak House e ci mangiamo io un deludente fish and chips, e fabio una bistekkina mignon nella dimensione , ma nn nel prezzo(16 sterline). Tuttosommato stiamo bene e facciamo amicizia con dei signori londinesi del tavolo accanto...alèèèè W la sarsana!!!
Adesso è l'ora di trascinare fabietto nella Chinatown di Londra (più rinomata come Soho), piena di localini gay, di sexy shop, e di gente stramba....il fabietto mi si shokka e così proseguiamo il giretto notturno.
in tutto il suo splendore notturno!!! Insomma il benvenuto regalatoci da questa città è davvero speciale...e già capiamo che ci stiamo accingendo a vivere dei momenti unici.
(Per fortuna che ce lo scrivono!!!Noi italiani non ci abitueremo mai alla guida a sinistra...Fabio guarda con stupore tutte le macchine che passano, è la prima volta per lui).
Colonna sonora di questa bellissima giornate è "Here comes the Sun" dei Beatles, ascoltata in metro da un suonatore di strada bravissimo:
Nessun commento:
Posta un commento