
Voi come lo definireste? Un telefonino un po' più grande? Un I-pod più grande?Di sicuro funziona da telefono. Da agenda. Si connette a internet con il wireless. E' anche computer, usa una versione semplificata di Mac OS X. E' senza dubbio I-pod, con lo schermo come quelli di ultima generazione. Cos'è?In Europa è in vendita da poco, ma io l'ho comprato già da Maggio 2008. Se già qui i telefoni sono una roba assurda (Blackberry, ecc), l'arrivo dell'I-Phone ha segnato l'ultimo passo in avanti. Tecnicamente è ancora definibile telefono (ed anche la Apple ha inserito questo riferimento nel nome), però quando lo porti all'orecchio diventi ridicolo. Già il Blackberry produce questo effetto, perchè è più grande della tua testa e magari fino ad un secondo prima ci stavi navigando su internet. In effetti già definire questi telefoni è un po' una storpiatura del termine. Direi che per abitudine li si definiscono telefoni perchè a) sostituiscono i telefoni b) li si tiene in tasca dove una volta si teneva il telefono. Qui c'è gente che passa le lezioni con la sua pennina a scrivere messaggi o navigare su internet col Blackberry. Da quando c'èl'I-phone, tutto ciò è elevato al quadrato.
Io quando lo ho acquistato (mezzo stipendio!) nn mi rendevo ankora konto di kosa avessi tra le mani. Ma poi, ho iniziato, piano piano (rigorosamente senza leggere le istruzioni, come al solito, esatto kontrario di mio padre!)a capire e a capirlo, se vogliamo...
certo mi risulta ancora difficile, se non impossibile, riuscire a scrivere i messaggi mentre sto camminando o in makkina...nn c'è mano ferma o dito con precisione millimetrica ke tenga! lo skermo touch è totalmente e inesorabilemente touch! Perciò amici non prendetevela se non vi rispondo subito ai messaggi (se nn vi rispondo proprio invece mi è finito il creidto!!!).
A parte questo, se solo l'Italia fosse un paese civile (come il resto del mondo civilizzato) e consentisse l'accesso free wireless, o per lo meno gli hot spot gratuiti per le città (nn quelle fesserie ke ci propinano a Molfetta, in cui bisogna "appena appena" inviare la ppropria carta di identità x iscriversi, col riskio ke i nostri dati vengano poi rivenduti ad altre società!!!)di certo l-i-phone acquisterebbe una bellezza ed un'utilità a 360°.
kmq fatto sta, ke anke stare in kasa propria (con ka rete wireless collegata)spaparanzata sul letto o sulla poltrona a dondolo (vedila, nel post "l'oggetto del desiderio")e poter controllare le proprie e-mail, oppure vedere dove si trova la città di Almere su Googlemaps , o vedere ki è online su msn in quel momento è davvero qualkosa di fantastiko ed impagabile!
W GLI I-PHONE DI TUTTO IL MONDO! Specie il mio ;-)
Nessun commento:
Posta un commento